diazeugma

diazeugma
   diazèugma
   (s.f.) Un singolo soggetto che regge diversi verbi successivi. Quando i verbi in questione sono verbi di frase, allora queste ultime sono strutturate in forme parallele, in modo da facilitarne la ricezione e dare un senso di equilibrio. — zeugma, disiunctio.

Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani. 2014.

Игры ⚽ Поможем написать курсовую

Look at other dictionaries:

  • Zeugma — (from the Greek word ζεύγμα , meaning yoke ) is a figure of speech describing the joining of two or more parts of a sentence with a single common verb or noun. A zeugma employs both ellipsis, the omission of words which are easily understood, and …   Wikipedia

  • disiunctio —    (s.f.) Parziale disuguaglianza di significato dei gruppi di parole coordinati: può riferirsi a intere frasi o a gruppi di parole non autonomi sintatticamente.    Es.: Chiedeva compassione, invocava pietà, supplicava clemenza. parisosi,… …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • zeugma —    zèugma    (s.m.) Particolare e più marcata forma di ellissi in cui un ele­mento di una frase ne soggioga altri, generando una costruzione a sen­so che dà luogo ad incongruenze semantiche o sintattiche. Maggio­ri sono le incongruenze, tanto più …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”